24-11-2007

Another useless step

Central Bank of China Deputy governor Su Ning has fended off another round of pressures on exchange rates, this time coming from Europeans.
After last G7 Meeting, Europeans have stopped complainig about the weak dollar, probably persuaded by Paulson at joining forces to pressure Chinese.
In an official statement, Su Ning has hinted at further broadening of current 0.5% fluctuation exchange band, but has also reinforced the official view that currency appreciation will have to happen gradually.
Neither Americans nor Europeans are in condition to force Chinese to go any further, as their companies have long ago outsourced hefty portions of industrial output to China and India.
It is an old trick for politicians, to compalin for others'faults when things do not work at home.



Segnala un amico

Your email address *
Inserisci l'indirizzo email a cui vuoi segnalare *
 


Commenta (0 commenti)

Devi effettuare l'accesso per vedere i commenti

Altri articoli da questa sezione

31-10-2022
Estendiamo la nostra promozione di acquisto sui portafoglio obbligazionario e azionario Itaia al prezzo combinato di 100 euro sino al due novembre
29-08-2022
Azienda che capitalizza meno del suo fatturato e ha una posizione finanziaria equilibrata
11-02-2022
L'inflazione ha certamente raggiunto il picco e le letture sono furovianti perché incorporano precedenti cadute dei prezzi. Ma in molti se ne approfittano. Per tutti gli alti e bassi che vedremo non vi è alcuna alternativa all'investimento azionario
07-01-2022
Il gruppo farmaceutico britannico fornisce un divdendo del 5% (su cui con il Regno Unito non si pagano ritenute alla fonte, dunque niente doppia imposizione). Probabilmente meno rischioso di una obbligazione. Selezione separata di titoli inglesi al portafoglio mondiale.
05-01-2022
Chiudiamo l'operazione al portafoglio obbligazionario, utile di oltre il dieci per cento per chi ha detenuto queste obbligazioni nel corso dello scorso anno