14-01-2008

Consumer credit, the next big blow

Household debt at European families has increased many times over the last few years. Surprisingly enough, while the press seems to be fully aware as to the causes that prompted subprime problems, very few see that consumer credit potentially represent an even more serious cause for concern. Everything, from appliances to cars is these days bought on borrowed money, Italy first. Firms that provide credit to consumers are still able to borrow at near Libor interbank rates and lend money to consumers at rates that are often close to 10%. At some point, given credit market conditions, these institutions will have to pay much hugher rates while delinquency rates will increase as disposable income keeps shrinking. What is remarkable is that central banks, including Bank of Italy, are doing nothing to stop the industry.

Segnala un amico

Your email address *
Inserisci l'indirizzo email a cui vuoi segnalare *
 


Commenta (0 commenti)

Devi effettuare l'accesso per vedere i commenti

Altri articoli da questa sezione

30-12-2021
Nonostante tutte le pressioni il titolo scende invece che salire, segno che non si crede più a aggregazioni sterili
29-10-2021
La Trasformazione in Spa non ha certo risolto i problemi a Banco Bpm
10-05-2021
Opportunità nel settore fotovoltaico (First Solar). Ma basta parlare di emissioni zero
16-03-2021
Qualcosa prima o poi bisogna fare, mentre coi nuovi piani di aiuti del governo Draghi i numeri saranno ancora più alti. Oltre alla opzioni qua sotto vi è la cancellazione del debito, a quel punto tanto vale una patrimoniale, visto che i privati direttamente o indirettamente ne detengono oltre la metà.
24-04-2020
Come per il Mes o per i prestiti garantiti dallo stato bisogna prima mettere soldi per riceverne indietro in forma di prestito