07-11-2007

Dollar vs oil, a perfect inverse correlation

Central banks still seem pretty reluctant to coordinate intervention on foreign exchange markets that would be badly needed, each day unwisely contributing to ever higher prices in Commodities that is only marginally justified by an increase in demand. Gold at 825 dollars an ounce is only reasonable if one depicts a scenario of satgflation such as the one that prompted Volcker to an unprecedented hike of us rates back in the seventies. It is not by keep lowering interest rates that Fed will manage to bail out badly managed banks. Never in modern history institutions have been so irresponsible in dealing with real economy, never so dependent on the interests of financial institutions.

Segnala un amico

Your email address *
Inserisci l'indirizzo email a cui vuoi segnalare *
 


Commenta (0 commenti)

Devi effettuare l'accesso per vedere i commenti

Altri articoli da questa sezione

14-03-2018
Il più grosso lavoratore di metalli americano, sicuramente beneficerà delle tariffe imposte da Trump
16-01-2018
Chi sfrutta le nostre promozioni dovrebbe a nostro parere alleggerire il portafoglio su titoli di aziende legate alle materie prime (più che raddoppiato in un anno). Il miglior modo per giocare una discesa del segmento è vendere dollari australiani contro dollari americani.
07-06-2017
Per chi crede nella ripresa dell'oro molto meglio comprare titoli come questo che ETF
13-04-2017
Tra le tante sparate dell'amministrazione Trump, la cosa più sensata è la cancellazione degli accordi multilaterali con i paesi asiatici: e questa azienda coreana ha tutte le caratteristiche per beneficiarne. Dividendo al 3%.
26-10-2015
Prezzo dei Fertilizzanti in Sintonia con quello del petrolio