09-01-2009

India at the forefront of innovation

India will emerge as the next global hub for innovation, according to a study on "R&D Ecosystem in India" conducted by Evalueserve and released by the British High Commission and the Canadian High Commission in India. India targets to increase its R&D spend from less than 1 percent of GDP to 2 percent by 2012 under the 11th Five-Year Plan. The move will catapult India to the league of developed nations that spend 2.5 percent of their GDP on R&D on an average.

The Indian R&D ecosystem comprises various supporting infrastructure, government departments, research organisations, funding institutions and industry associations. The government is focusing on public-private partnerships, such as knowledge parks and incubator programmes, to promote commercialisation, transfer and diffusion of technology.

Segnala un amico

Your email address *
Inserisci l'indirizzo email a cui vuoi segnalare *
 


Commenta (0 commenti)

Devi effettuare l'accesso per vedere i commenti

Altri articoli da questa sezione

31-10-2022
Estendiamo la nostra promozione di acquisto sui portafoglio obbligazionario e azionario Itaia al prezzo combinato di 100 euro sino al due novembre
29-08-2022
Azienda che capitalizza meno del suo fatturato e ha una posizione finanziaria equilibrata
11-02-2022
L'inflazione ha certamente raggiunto il picco e le letture sono furovianti perché incorporano precedenti cadute dei prezzi. Ma in molti se ne approfittano. Per tutti gli alti e bassi che vedremo non vi è alcuna alternativa all'investimento azionario
07-01-2022
Il gruppo farmaceutico britannico fornisce un divdendo del 5% (su cui con il Regno Unito non si pagano ritenute alla fonte, dunque niente doppia imposizione). Probabilmente meno rischioso di una obbligazione. Selezione separata di titoli inglesi al portafoglio mondiale.
05-01-2022
Chiudiamo l'operazione al portafoglio obbligazionario, utile di oltre il dieci per cento per chi ha detenuto queste obbligazioni nel corso dello scorso anno