06-01-2008

Why ECB should lower interest rates

Attending a meeting of Christian Union Democratic Party in Germay on Saturday , ECB president has once again pointed at his traditional obsession, inflation fighting.
Inflation these days is in our opinion primary driven by factors that not only fall outside central banks control, but are also aggravated by lack of coordination in interest rates setting policies. Markets are in fact focusing on interest rates differentials to push relative exchange rates. ECB is moving in isolation; as a consequence Euro is bearing the burden of dollar depreciation almost by itself. Dollar depreciation translates in more than proportional increases in raw materials, the true cause of inflation. The price of oil, for instance is not driven by supply/demand factors: total value of daily oil contracts roughly equals one year world consumption. Speculation on currencies and not demand therefore drives the price of oil. Only if dollar starts appreciating, or at least stops depreciating, will raw materials driven inflation stop accelerating. By not lowering interest rates, Mr Trichet is pushing European economy into stagflation.

Segnala un amico

Your email address *
Inserisci l'indirizzo email a cui vuoi segnalare *
 


Commenta (0 commenti)

Devi effettuare l'accesso per vedere i commenti

Altri articoli da questa sezione

07-01-2022
Il gruppo farmaceutico britannico fornisce un divdendo del 5% (su cui con il Regno Unito non si pagano ritenute alla fonte, dunque niente doppia imposizione). Probabilmente meno rischioso di una obbligazione. Selezione separata di titoli inglesi al portafoglio mondiale.
27-10-2021
Eccessiva la forza della divisa britannica, alla luce anche della nuova emergenza pandemica apriamo posizione in acquisto euro sterlina
18-10-2021
I tassi sono saliti più che in qualsiasi altro posto e la ripresa è più lenta del previsto
14-07-2021
I dati di inflazione di ieri in America mostrano rialzi diffusi dei prezzi dei fornitori, non a incontrare una maggiore domanda ma a cercare di compensare per le perdite pregresse. Invece hanno corso i titoli del comparto semiconduttori che anticipano di solito la ripresa economica. Ancora valore al titolo del comparto al nostro portafoglio mercato emergenti.
18-06-2021
Nessun effetto sulle borse dalle decisioni della Fed ma finalmente l'euro sembra imboccare una strada discendente. Apriremo posizioni al portafoglio cambi contro altre divise, che hanno ancora più potenziale di apprezzamento. Sull'Italia da privilegiare ora gli esportatori, qualche cambio possibile al portafoglio