31-01-2006
Sarà reso noto domani l'andamento nel mese appena trascorso del portafoglio azionario internazionale di finanze.net. Per la sua composizione e gli aggiornamenti sulle variazioni, invitiamo coloro che non l''abbiano ancora fatto a scriverci all''indiri...
|
28-01-2006
Letteralmente "pillola di veleno, è una controffensiva lanciata generalmente dal management di una società per cui è stata effettuata un'offerta di acquisto ostile, al fine di scoraggiare il possibile acquirente dal perseguire l'operazione. Le possibili...
|
22-01-2006
E' piuttosto frequente l'utilizzo da parte di una fascia del mercato delle cosiddette stop loss, ovvero di ordini di vendita su titoli in portafoglio al raggiungimento di una perdita predefinita. Tale tecnica è esattamente oppposta a quella dei contrar...
|
14-01-2006
Tra i tanti approcci all'investimento ha avuto qualche successo la tecnica dei contrarian, ovvero quegli investitori che sistematicamente prendono una posizione opposta a quella del mercato. La teoria è meno bizzarra di quanto possa sembrare. In un mercat...
|
08-01-2006
Su queste pagine siamo stati spesso critici sull'operato degli analisti finanziari, che sembrano a volte più motivati dal proprio conto economico che dall'interesse dei clienti. Forniamo quindi alcuni criteri che a nostro parere aiutano a decidere della ...
|
27-12-2005
Una obbligazione convertibile ( si veda il glossario per la definizione) è un titolo di debito che offre dopo un certo periodo l'opzione a convertire in azioni. La valutazione del titolo si effettua trovando il valore attuale netto (VAN, si veda il glos...
|
18-12-2005
Due sono i soggetti istituzionali, oltre alle banche che in Italia sono abilitati alla gestione del risparmio: Le S.I.M., o società di interemediazione mobiliare e le S.G.R, le società di gestione del risparmio. Le S.G.R. sono state introdotte più recentem...
|
11-12-2005
Gli analisti finanziari usano comunemente un metodo per la previsione del futuro andamento di un titolo in borsa chiamato Capital Asset Pricing Model. A differenza del modello di cui parlavamo la scorsa settimana, il discounted cash flow model, tale approc...
|
05-12-2005
Nelle operazioni di acquisto di un'azienda la fissazione del prezzo dipende da molte variabili ma generalmente il modello matematico a cui si fa riferimento è quello del valore attuale netto dei flussi di cassa generati in futuro dall'azienda scontati ad...
|
25-11-2005
In settimana il prezzo dell'oro ha raggiunto il suo massimo relativo da 18 anni, su dichiarazioni del World Gold Council secondo le quali la domanda del metallo prezioso sarebbe salita del 7% durante quest''anno. I titoli delle compagnie minerarie, in p...
|
21-11-2005
Con il termine strutturato viene indicato in linguaggio finanziario uno strumento composto da più strumenti elementari. L'esempio di strutturato più classico è quello di un'obbligazione convertibile, composta da un'obbligazione oltre ad un'opzione a co...
|
14-11-2005
Da qualche anno si è affermato l'utilizzo dell'analisi grafica dell'andamento di quantità economiche ( azioni, obbligazioni, tassi di cambio, commodities) a fini previsionali per l'andamento futuro delle quotazioni. Tale approccio prende il nome di ana...
|
23-10-2005
La legge 23 Agosto 2004 (entrata in vigore in Settembre 2004) delegava il governo ad emanare entro i successivi dodici mesi decreti legislativi che liberalizzassero l''età pensionabile, eliminassero il divieto di cumulo tra pensioni e redditi da lavoro, ...
|
16-10-2005
In Aprile, quando il prezzo del titolo Fiat era ai minimi dell'anno, la società annunciò che non avrebbe ripagato il prestito convertendo di 3 Miliardi di Euro che aveva contratto con un pool di banche. Trattandosi appunto di una convertibile questo dav...
|
26-09-2005
Si sta facendo piede in diversi stati (è già applicata in alcuni paesi dell'Europa dell'est) l'idea di un coefficiente unico di tassazione, a prescindere dalle fasce di reddito, da applicare indifferentemente a tutti i contribuenti. Il concetto è appare...
|
17-08-2005
La proposta Maroni per la riforma del sistema pensionistico sta incontrando tutta una serie di resistenze da parte delle parti sociali, soprattutto su due questioni fondamentali:a) La destinazione per silenzio assenso del T.f.r. a forme di previdenza in...
|
11-08-2005
Nella teoria economica il tasso di cambio tra due divise, in assenza di vincoli quali ad esempio le politiche di controllo del cambio sino recentemente adottate dalla Cina, dovrebbe essere dato dalla seguente relazione: T1/T2=(1+r2)/(1+r1), ovvero: il camb...
|
18-07-2005
Nell'analisi finanziaria si usano diversi indicatori per valutare se un' azione sia o meno a buon mercato e se quindi sia da acquistare o no. Tali indicatori mettono in rilievo la relazione tra prezzo dell'azione ed un indicatore di bilancio. Tale indic...
|
29-06-2005
A partire dai due elementi di base, e cioè: -il costo del bene; -la descrizione del bene richiesto (la tipologia di bene, come si è visto, influenza sia la durata che il costo delloperazione); Diversi preventivi possono essere forniti in base a: -anticipo...
|
27-06-2005
I vantaggi del leasing e confronto con altre modalità di finanziamento/acquisizione di beni strumentali Le alternative che si presentano ad un soggetto economico che vuole entrare in possesso di un bene strumentale alla propria attività sono l'acquisto, i...
|
14-06-2005
Acquistare un bene a rate potrebbe riservare anche qualche brutta sopresa, ed è bene tenere a mente una serie di controlli da fare quando ci viene sottoposto un contratto di finanziamento da firmare.
Per prima cosa, dubitate sempre di prestiti o finaziame...
|
29-05-2005
Nullita' per mancanza di elementi descrittivi.Il contratto di prestito, finalizzato allacquisto di un bene di consumo, è inquadrabile nella categoria del credito al consumo disciplinata dagli artt. 121126 del T.U. Bancario D.lgs 1° settembre 1993, n. ...
|
28-05-2005
IL TAEG, indicatore di costoIl TAEG (Tasso Annuo Effettivo Globale) è l'indicatore del costo complessivo del credito per il cliente. Il criterio per il calcolo del TAEG è fissato dalla legge.Il TAEG permette di confrontare le offerte di finanziamento alte...
|
27-05-2005
VARIE FORME DI CREDITO AL CONSUMO 1) CREDITO RATEALE = finanziamento di importo determinato che prevede un piano di rimborso definito e con rate quantificate sin dall'origine .L'importo del finanziamento può essere versato direttamente al cliente, nel ca...
|