Cerca:
File Icon Versione per stampa
Segnala un amico




Lavoro nel mondo
Lavoro in Italia
12-12-2007

Consumers, filling the gap

China retail sales grew at annualized pace of 18.8% in the twelve months ending October 2007. Volume came in at roughly 810 Billion yuan or 110 Billion US dollar. That represents an average spending procapita of about 100 dollar a year, a meaningful number if one thinks that a great percentage of rural inhabitants live on a few dollars per day.
A peak up in consumer spending might make Chinese economy more resilient to a possible downturn in exports growth, therefore convincing politicians to accelerate the pace of yuan appreciation. It remains to be seen how evenly is this surge in consumption distributed among different classes of Chinese society.Excessive disequality might lead to social tensions, that have been so far somewhat tamed by the last few years of economic expansion.




Segnala un amico

Your email address *
Inserisci l'indirizzo email a cui vuoi segnalare *
 


Commenta (0 commenti)

Devi effettuare l'accesso per vedere i commenti

Altri articoli da questa sezione

31-10-2022
Estendiamo la nostra promozione di acquisto sui portafoglio obbligazionario e azionario Itaia al prezzo combinato di 100 euro sino al due novembre
29-08-2022
Azienda che capitalizza meno del suo fatturato e ha una posizione finanziaria equilibrata
11-02-2022
L'inflazione ha certamente raggiunto il picco e le letture sono furovianti perché incorporano precedenti cadute dei prezzi. Ma in molti se ne approfittano. Per tutti gli alti e bassi che vedremo non vi è alcuna alternativa all'investimento azionario
07-01-2022
Il gruppo farmaceutico britannico fornisce un divdendo del 5% (su cui con il Regno Unito non si pagano ritenute alla fonte, dunque niente doppia imposizione). Probabilmente meno rischioso di una obbligazione. Selezione separata di titoli inglesi al portafoglio mondiale.
05-01-2022
Chiudiamo l'operazione al portafoglio obbligazionario, utile di oltre il dieci per cento per chi ha detenuto queste obbligazioni nel corso dello scorso anno