Cerca:
File Icon Versione per stampa
Segnala un amico




Lavoro nel mondo
Lavoro in Italia
21-11-2007

Dollar fall, a dog wagging its own tail

As the dollar marks yet another historical low against Euro (Canadians have been smarter than Europeans at voicing their concerns and now their currnecy has lost back roughly 10% relative to greenback, oil approaches 100 dollars a barrel. Historically, every single time Us dollar goes into a freefall, commodity prices rise more than proportionally. That is because commodity prices are expressed in dollars. Us administration and more regrettably the Fed, keep insisting that dollar depreciaton has no inflationary consequences, as they measure inflation excluding food and oil, that is agricultural and industrial Commodities. The theory goes that the price of these items is remarkably volatile. But dollar depreciation has prompted a steady appreciation in their value, not a volatile pattern. As long as the price of Commodities is expressed in dollar, letting the dollar go is not only counterproductive, is unwise.

Segnala un amico

Your email address *
Inserisci l'indirizzo email a cui vuoi segnalare *
 


Commenta (0 commenti)

Devi effettuare l'accesso per vedere i commenti

Altri articoli da questa sezione

07-01-2022
Il gruppo farmaceutico britannico fornisce un divdendo del 5% (su cui con il Regno Unito non si pagano ritenute alla fonte, dunque niente doppia imposizione). Probabilmente meno rischioso di una obbligazione. Selezione separata di titoli inglesi al portafoglio mondiale.
27-10-2021
Eccessiva la forza della divisa britannica, alla luce anche della nuova emergenza pandemica apriamo posizione in acquisto euro sterlina
18-10-2021
I tassi sono saliti più che in qualsiasi altro posto e la ripresa è più lenta del previsto
14-07-2021
I dati di inflazione di ieri in America mostrano rialzi diffusi dei prezzi dei fornitori, non a incontrare una maggiore domanda ma a cercare di compensare per le perdite pregresse. Invece hanno corso i titoli del comparto semiconduttori che anticipano di solito la ripresa economica. Ancora valore al titolo del comparto al nostro portafoglio mercato emergenti.
18-06-2021
Nessun effetto sulle borse dalle decisioni della Fed ma finalmente l'euro sembra imboccare una strada discendente. Apriremo posizioni al portafoglio cambi contro altre divise, che hanno ancora più potenziale di apprezzamento. Sull'Italia da privilegiare ora gli esportatori, qualche cambio possibile al portafoglio