![]() |
Versione per stampa |

02-11-2005
Intel
![]() La realizzazione di chip sempre più piccoli consente inoltre sviluppi interessanti per la ricerca medica nel campo della nanotecnologia. Non è crediamo casuale che sia Microsoft (si veda l'articolo su Bill Gates nella sezione profili della scorsa settimana), che Intel guardino al campo della ricerca medica come ad un' area di potenziale enorme sviluppo per le due aziende. I principali numeri per la società a giugno di quest''anno sono: (Milioni di dollari) Fatturato: 36.700 Ebit 11.400 Utile netto 8.250 Price Earning 17 Dividend Yield 1,4% Ieri l'associazione nazionale americana per i semiconduttori ha pubblicato dati di crescita per l'industria molto positivi. Intel tratta oramai a multipli da società matura, cui il mercato non attrbuisce grandi spazi di crescita, date le dimensioni. Il titolo è sotto di circa il 4% dall'inizio dell''anno e del 50% negli ultimi tre anni. Non è escluso che, come sta succedendo su Microsoft, il mercato scopra a breve che queste aziende, per quanto enormi, sanno sempre essere innovative. Il titolo fa parte del Dow Jones Sustainability Index (si veda l'articolo nella sezione spiegazioni sulla sostenibilità). |
Segnala un amico
Altri articoli da questa sezione
08-10-2024
Balzo del titolo che è l'unico nell'ambito del tema dell'intelligenza artificiale ad avere bassi multipli
|
02-10-2024
ConocoPhillips più cinque per cento in due giorni
|
19-09-2024
il taglio è superiore alle attese e ne presuppone altri. Portafoglio Usa e Mondiale aggiornati domani
|
21-07-2024
Pharmanutra
|
21-07-2024
EuroGroup Laminations
|