![]() |
Versione per stampa |

14-10-2005
Isagro, cosa fare
![]() Alcune considerazioni: 1) La società ha presentato un business plan per il periodo 2005/2010 sostanzialmente migliore della sua precedente versione. 2) Gli utili per Azione di quest''anno, ovvero 73 centesimi di Euro per Azione, non saranno ripetuti l''anno venturo, quando la società prevede di guadagnarne 57 ( in miglioramento rispetto al budget precedente); il mercato ha reagito come se gli utili di quest''anno fossero da considerarsi proiezione costante. Del resto la società prevede di migliorare i propri utili netti per il periodo 2006/2010 ad un tasso medio del 25%. 3) Ai correnti prezzi di poco più di 10 Euro la società vende a 17 volte gli utili dell''anno prossimo; il titolo ha un Yield.html" class="glossary">Dividend Yield del 3%. La nostra conclusione è che il mercato ha reagito in modo troppo negativo alla presentazione del business plan. |
Segnala un amico
Altri articoli da questa sezione
08-10-2024
Balzo del titolo che è l'unico nell'ambito del tema dell'intelligenza artificiale ad avere bassi multipli
|
02-10-2024
ConocoPhillips più cinque per cento in due giorni
|
19-09-2024
il taglio è superiore alle attese e ne presuppone altri. Portafoglio Usa e Mondiale aggiornati domani
|
21-07-2024
Pharmanutra
|
21-07-2024
EuroGroup Laminations
|