![]() |
Versione per stampa |

02-12-2005
Reddito fisso, opportunità di arbitraggio
![]() Il rendimento di un titolo di stato americano a due anni è infatti attualmente fissato al 4,43%, mentre il rendimento di un titolo di stato a dieci anni è al 4,51%. La curva che unisce i rendimenti dei titoli a differenti scadenze è quindi praticamente piatta tra i due ed i dieci anni. In altre parole il mercato non offre nessun premio ( o scarsissimo cioe lo 0,08% per il fatto di detenere titoli con una scadenza più lunga di dieci anni). Questa situazione in termini economici è di solito tipica di quelle fasi in cui le prospettive dell'economia sono di stagnazione, per cui ci si aspetta che i tassi di interesse tenderanno a scendere invece che a salire. La serie di dati economici che stanno uscendo in questo periodo negli Stati Uniti (si veda anche l'articolo odierno nella sezione attualità) sembra però dire il contrario, per cui è lecito aspettarsi che tendenzialmente la differenza di rendimento tra le due scadenze tenda ad aumentare. Questo può accadere o perchè i tassi di rendimento sui due anni scendono o perchè quelli a dieci salgono, o per una combinazione dei due. Un'operazione di Arbitraggio logica sarebbe dunque costituita dal vendere titoli di stato americani a dieci anni e comprare titoli di stato a due anni. I titoli a dieci anni non sarebbero ovviamente in nostro possesso. Dovrebbe quindi essere costituito un Margine per la loro vendita, consistente nei titoli a due anni acquistati contemporaneamente. Una simile operazione si potrebbe mettere in essere senza sottrarre denaro al portafoglio modello consigliato nella sezione consulenza qui di fianco, perchè i flussi netti di acquisto e vendita derivanti dall''Arbitraggio sarebbero eguali a zero. Vi incoraggiamo a scriverci se la dinamica dell'operazione non fosse chiara. |
Segnala un amico
Altri articoli da questa sezione
30-12-2021
Nonostante tutte le pressioni il titolo scende invece che salire, segno che non si crede più a aggregazioni sterili
|
29-10-2021
La Trasformazione in Spa non ha certo risolto i problemi a Banco Bpm
|
10-05-2021
Opportunità nel settore fotovoltaico (First Solar). Ma basta parlare di emissioni zero
|
16-03-2021
Qualcosa prima o poi bisogna fare, mentre coi nuovi piani di aiuti del governo Draghi i numeri saranno ancora più alti.
Oltre alla opzioni qua sotto vi è la cancellazione del debito, a quel punto tanto vale una patrimoniale, visto che i privati direttamente o indirettamente ne detengono oltre la metà.
|
24-04-2020
Come per il Mes o per i prestiti garantiti dallo stato bisogna prima mettere soldi per riceverne indietro in forma di prestito
|