![]() |
Versione per stampa |

11-12-2005
Come prevedere l'andamento di un titolo
![]() Alfa+ Beta*(ritorno di mercato). Le definizioni di Alfa e Beta sono contenute nel nostro glossario. Il ritorno futuro di un titolo è ottenibile sommando all'Alfa del titolo (ritorno indipendente dal mercato o intercetta sull'asse delle ordinate della linea rossa del grafico), il produttorio del Beta (sensibilità del titolo all'andamento del mercato, la pendenza della linea rossa) per il ritorno atteso del mercato. Facciamo un esempio: se l'Alfa di un titolo è il 3%, il suo Beta 0,8% e il ritorno atteso del mercato per un dato periodo il 10%, il ritorno atteso per il titolo è 3%+ 0,8*10%= 11%. Naturalmente la previsione è soggetta a possibili errori di valutazione sul futuro andamento del mercato, ma Alfa e Beta tendono ad essere misure statistiche piuttosto stabili nel tempo del comportamento di un titolo. |
Segnala un amico
Altri articoli da questa sezione
29-08-2022
Azienda che capitalizza meno del suo fatturato e ha una posizione finanziaria equilibrata
|
15-04-2019
Bpm colloca una obbligazione richiamabile ogni cinque anni con cedole semestrali delL'8,75%: le banche le emettono quando non riescono a fare aumenti di capitale
|
10-04-2019
Quando succede vi saranno meno euro in circolazione
|
08-04-2019
Qualcosa di profondamente irrazionale sta succedendo sui mercati obbligazionari e vedrà correzioni violente: questa la settimana forse decisiva per le sorti delle valute
|
04-04-2019
Secondo il Financial Time già forse a partire dalla prossima riunione del dieci, la BCE potrebbe annullare la tassa implicita che le banche pagano sui loro depositi presso l'istituto centrale. Poco meno di duecento miliardi di euro già depositati dal sistema bancario, che potrebbero aumentare con questa idea. La carenza di euro in circolazione aumenterebbe molto e dovrebbe senza indugio spingere l'euro al rialzo e scoraggiare le grandi fusioni bancarie
|